La nostra Milonga...

il Sabato all'Esquina Porteña

Appuntamento un sabato al mese per tutta la stagione 2015-2016 presso il salone del Circolo Unione di Barletta.

Il calendario:

  • 12 marzo 2016
  • 09 aprile 2016
  • 14 maggio 2016
  • 11 giugno 2016
  • Info 349.52.84.218

     

    a Barletta dal 15 Gennaio 2016

    Aoniken Quiroga

    Veronica e Omar Almadetango è lieta di invitarti ai seminari di tango argentino con il maestro Aoniken Quiroga. Fra gli esponenti più in vista della nuova generazione di ballerini argentini, ospite dei più grandi festival di tango in tutto il mondo, protagonista dei più importanti show di tango degli ultimi anni, Aoniken è tra i più grandi maestri e ballerini a livello internazionale. Le sue lezioni sono apprezzate ovunque per la grande conoscenza tecnica del tango e più in generale del movimento, ma anche per la sensibilità e l’attenzione all’aspetto emozionale di questa danza, che Aoniken riesce a trasmettere con passione grazie alla esperienza ventennale e alla sua grande capacità comunicativa.

    Date:

    15 - 16 - 17 gennaio 2016

    11 - 12 - 13 marzo 2016

    15 - 16 - 17 aprile 2016

    13 - 14 - 15 maggio 2016

    I seminari si terranno presso la sede dell'associazione Almadetango in Via Girondi,63 a Barletta

    Info e dettagli

    e-mail: info@almadetango.info

    telefono: +39 349.52.84.218

    a Barletta dal 18 e 19 Gennaio 2016

    Stage e milonga con Veronica Palacios e Omar Quiroga

    Veronica e Omar Aoniken Quiroga Tornano a Barletta seguendo il tracciato di una tournée che li porta dall’Argentina in tutto il mondo. Vederli ballare é sempre una meraviglia per l’apparente semplicitá dei movimenti, per la capaciá di improvvisare con grande professionalitá durante le esibizioni, per il loro essere milongueri dentro e fuori la pista. Durante i loro stage sempre affollati non si limitano solo ad insegnare dei passi, ma trasmettono concetti alla base di questo baile social: il lasciarsi andare, il rispetto della ronda e degli altri ballerini in pista, la necessitá per l’uomo e la donna di osservare tacitamente i propri ruoli.La loro é una filosofia che si tramuta anche in tecnica d’insegnamento: il corpo inteso come strumento musicale, che si deve accordare per assecondare la musica e quindi suonare in modo corretto. Ognuno ha dentro il proprio maestro, spiegano: è il corpo a guidare, trasmettendo emozioni e sensazioni, ma ci va tempo per conoscerlo, bisogna fare un lungo lavoro interiore. Tesi che viene dimostrata anche dal loro avvicinamento al tango, avvenuto come un incontro fortuito dettato dal caso. E se il tango é anche un linguaggio universale, che si esprime attraverso l’abbraccio, talvolta le culture incontrate nei loro viaggi lo manifestano con forme diverse, perchè diverso é il modo di lasciarsi andare. Finché non scatta quel ‘click’, che viene solo dopo tante ore di ballo, in cui la mente smette di pensare, la comunicazione fisica diventa spontanea e si puó cominciare a godersela, affidandosi senza remore o secondi fini alle braccia di un’altra persona, vincendo anche pudore e timidezza che poco si sposano con la libertá del tango. Raccontano che questo accada nel momento in cui si comincia a ballare col tango stesso, più che col partner. Si tratta di un movimento emotivo, che coinvolge anche loro come maestri e li porta ad apprendere ogni volta dalle decine di allievi che incontrano ciascun fine settimana. E' un’esperienza che vale la pena vivere, per la quale rinunciare alla quotidianitá e – aggiungono sereni – ringraziamo sempre per la fortuna di poter lavorare col tango! Intervista di Barbara Oggero tratta da reporterpercaso.com

    Programma:

    sabato 18 Sala Almadetango

  • ore 17:00 Tango Livello 2
  • ore 18:30 Milonga Livello 1
  • sabato 18 Circolo Unione Barletta

  • ore 22:00 Milonga con Esibizione (esibizione prevista per le ore 24:00) prenotazione tavoli: 349.52.84.218
  • domenica 19 Sala Almadetango

  • ore 17:00 Milonga Livello 2
  • ore 18:30 Tecnica Livello Unico
  • ore 20:00 Tango Livello 1
  • Info

    e-mail: info@almadetango.it

    telefono: +39 349.52.84.218

    8 e 9 Novembre '08

    Seminario con Sergio Natario e Alejandra Arrue'

    Sergio e Alejandra - locandina Sergio e Alejandra sono ballerini professionisti dal 1989 di stile ''milonguero''. Questo stile è il marchio che li contraddistingue da 18 anni. Essere ballerini, coppia nella vita e genitori, fa si che in ogni esibizione mostrino tutta la relazione che esiste tra loro. Sergio e Alejandra si sono formati principalmente con due maestri: Antonio Todaro e Pepito Avellaneda, oltre ad essere stati influenzati da differenti maestri e colleghi quali Alejandra Equino, Mingo Pugliese ed altri.

    La Milonga

    Sabato 8 novembre Almadetango, vi aspetta dalle ore 22:30 al MULATA in via La Grava, 12 a BARI per la milonga con l'esibizione dei maestri Sergio Natario e Alejanda Arrue'. Tandas y cortinas a cura di Pierpaolo Berlen.

    Info

    e-mail: info@almadetango.it

    telefono: 3495284218